Diamo una occhiata alla normativa prodotta dalla UNi nel mese di Agosto, vi ricordo che la normativa non è obbligatoria ma è considerata buona prassi. Sono state pubblicate molte norme di determinazione della corrosione dei materiali metallici e leghe in diverse situazioni. E' stata pubblica una norma alimentare su determinazione degli allergeni negli alimenti.
Per quanto riguarda la normativa CEi: è stata pubblica una norma sulla misura della compatibilità elettromagnetica per le saldature ad arco elettrico, è stata pubblicata una norma divisa in più parti per gli apparecchi di prova misura e controllo per la sicurezza dei sistemi di distribuzione in bassa tensione.
La legislazione emesse nel mese di luglio di interesse tecnico non sono molte, vediamo quali:
Gazzetta ufficiale europea:
modificata la direttiva sul trasporto di sostanze pericolose al fine di autorizzare determinate deroghe nazionali.
Gazzetta Ufficiale italiana:
Sono stati individuati i compiti dei soggetti che fanno parte del SNPS per la prevenzione dei rischi ambientali e climatici per la salute.
Tubazioni per teleriscaldamento - Sistemi di tubazioni flessibili prodotti in fabbrica - Parte 2: Sistemi di tubazioni bloccate con tubi di servizio in plastica; requisiti e metodi di prova
Informatica Medica - Interoperabilità dei dispositivi - Parte 40102: Principi fondamentali - Cybersecurity - Capacità di mitigazione
Protettori dell'udito - Guida alla scelta dei metodi di prova per l'adattamento individuale
Contenitori per trasporto merci - Codificazione, identificazione e marcatura
Manutenzione - La manutenzione nella progettazione di un bene fisico
Sono state pubblicate le normative su:
UNI
Sicurezza del macchinario per la lavorazione dei nastri, DPI calzature di sicurezza e di protezione. Tubazioni per il teleriscaldamento in metallo. Norme sulla sicurezza e resilienza. Regole per la sicurezza e l'installazione di ascensori.
CEI
Convertitori di energia da onde, maree e correnti. Principi fondamentali e di sicurezza per l'interfaccia uomo-macchina. Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare.
Decisione di esecuzione (UE) 2022/691 della Commissione, del 28 aprile 2022, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio
Regolamento (UE) 2022/710 della Commissione, del 6 maggio 2022, relativo al rifiuto dell’autorizzazione di un’indicazione sulla salute fornita sui prodotti alimentari e che si riferisce alla riduzione del rischio di malattia
Direttiva (UE) 2022/738 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 aprile 2022, che modifica la direttiva 2006/1/CE relativa all’utilizzazione di veicoli noleggiati senza conducente per il trasporto di merci su strada
Proroga del termine dell'avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali inerenti attivita' di ricerca e sviluppo, da finanziare nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 2 «Rivoluzione verde e transizione ecologica», Componente 2 «Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilita' sostenibile», Investimento 3.5 «Ricerca e sviluppo sull'idrogeno», finanziato dall'Unione europea - Next Generation UE a valere sul decreto 23 dicembre 2021, articolo 1, comma 5, lettera B.
«Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.», corredato delle relative note.
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione....